Corsi Gratuiti
Specializzati o scopri il mondo della Moda attraverso i nostri corsi gratuiti finanziati dalla Regione Emilia Romagna.
Specializzati o scopri il mondo della Moda attraverso i nostri corsi gratuiti finanziati dalla Regione Emilia Romagna.
Perché dovresti iscriverti a un corso gratuito di Moda?
Per acquisire competenze richieste dal settore, sempre più orientato all’innovazione digitale e sostenibile. F.FRI aderisce come ente formatore al progetto della Regione Emilia Romagna offrendo percorsi formativi mirati.
Cosa imparerai
- Acquisirai le competenze per affrontare le trasformazioni del settore, comprendendo le innovazioni digitali e le pratiche sostenibili che ne stanno ridefinendo il futuro.
- Svilupperai abilità per contribuire alla crescita del sistema produttivo, con particolare attenzione alla competitività e alla creazione di nuove opportunità.
Future For Fashion
Corsi base gratuiti fino a esaurimento posti
Future For Fashion è un progetto formativo dedicato a chi desidera costruire o arricchire il proprio profilo professionale nel settore Moda. L’iniziativa è rivolta a studentə universitariə, iscrittə agli Istituti AFAM – in particolare alle Accademie di Belle Arti – e a giovani laureatə da non oltre 36 mesi.

Corsi gratuiti

Corsi gratuiti
Fashion Digitale e Sostenibile
Corsi base gratuiti fino a esaurimento posti
Un percorso formativo innovativo per acquisire competenze digitali e sostenibili nel settore tessile, abbigliamento, Moda e calzatura. L’obiettivo è quello di potenziare il capitale umano, supportare l’innovazione e accompagnare la transizione ecologica delle imprese. Un’opportunità concreta per chi è residente in Emilia-Romagna e vuole affrontare le sfide globali con nuove strategie e conoscenze.

Corsi gratuiti
Lezioni: 29-30 settembre e 6-7 ottobre 10:00-13:00/14:00-17:00
Termini iscrizioni:
22 Settembre 2025
Gli obiettivi del bando
La programmazione 2021-2027 dei Fondi europei declina a livello regionale le sfide europee per:
- rilanciare la competitività del sistema produttivo e la buona occupazione
- incentivare la trasformazione innovativa, intelligente e sostenibile del sistema regionale
- favorire il protagonismo delle aree urbane per vincere le sfide della transizione e promuovere l’identità dei territori periferici per attivare nuovi processi di sviluppo sostenibile
- contrastare le diseguaglianze economiche e sociali, di genere e generazionali, per assicurare una transizione giusta e il pieno coinvolgimento delle donne e dei giovani agli obiettivi di crescita e coesione.
Collaborano con noi
I corsi ti interessano? Contattaci!
Compila il form qui sotto, ti risponderemo al più presto con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Please activate your license to enable all features and receive new updates.
oppure contattaci telefonicamente al numero
Oppure contattaci telefonicamente
I nostri corsi ti interessano? Contattaci!
Invia un email a
ti risponderemo al più presto
con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
La Fondazione
Fondazione Fashion Research Italy nasce nel 2015 con la missione di celebrare e promuovere le eccellenze manifatturiere che rendono unico il nostro territorio, affermandosi come punto di riferimento l’intero settore Moda. Core business di F.FRI è l’Archivio di Textile Design, in cui sono custoditi 30.000 disegni cartacei e tessili, ovvero una fonte di ispirazione per tutte le piccole medie imprese e designer del settore.






